L’Asilo Nido Jean Monnet è un servizio educativo rivolto a bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi.
È uno spazio dove i genitori trovano personale specializzato al quale affidare i propri figli con modalità e tempi flessibili in base alle loro esigenze.
Al Nido…
Le attività proposte hanno come finalità educativa quella di favorire l’autonomia del bambino, la strutturazione della sua identità e personalità, lo sviluppo di nuove conoscenze e competenze, la capacità di socializzare.
Manipolazione, travasi, pittura, motricità fine, drammatizzazione, acquaticità, laboratori di yoga e movimento, laboratori di cucina, giardinaggio, propedeutica musicale, lettura, euristico, laboratorio sul riciclo: queste sono solo alcune delle attività proposte ai bambini, strutturate a seconda delle esigenze e caratteristiche proprie di ogni età.
La giornata tipo
I momenti organizzativi della vita del Nido (routine igiene, pranzo, riposo), avvengono con sequenza quotidiana regolare per aiutare il bambino a comprendere il trascorrere della giornata.
Ore 7.30: accoglienza
Ore 09.30: colazione con frutta e pane
Ore 10,00: cura personale (per chi necessita)
Ore 10,15: attività strutturate (eventuale riposino per i più piccoli)
Ore 10,45.- 11.00: cura personale
Ore 11.00: pranzo
Ore 11.45: preparazione alla nanna
Ore 13.00: riposo
Ore 15.00-15.30: risveglio personalizzato, cura personale e merenda
Ore 16,00-17,30: attività e saluto
La cucina
Il gioco e le attività
Le esperienze fatte durante il gioco libero, le proposte laboratoriali e quelle vissute negli spazi esterni sono particolarmente importanti nella vita psichica del bambino e per il suo sviluppo cognitivo e affettivo, poiché sono l’occasione attraverso la quale il bambino inizia il cammino alla scoperta del mondo che lo circonda. Tutto ciò comporta che ogni proposta ludica ed esperienziale debba essere progettata consapevolmente. All’interno del nido le sezioni saranno composte da bambini di età omogenea. Durante la giornata i gruppi dei bambini avranno l’opportunità di vivere momenti di grande gruppo e momenti di piccolo gruppo.
L’organizzazione della giornata prevederà la seguente scansione temporale: momenti di gioco libero fino al termine dell’accoglienza, dopo pranzo e in alcuni frangenti del pomeriggio prima del ricongiungimento dei bambini iscritti al tempo lungo (tutto ciò può avere luogo in ambienti interni o esterni al nido secondo l’organizzazione e del momento dell’anno); momenti di attività strutturata durante la mattinata, successivamente al momento di convivialità del gruppo nel momento del pranzo e, in alcuni frangenti, durante il pomeriggio prima del commiato. Le attività, gli spazi, le proposte, il modo di porsi e di proporre dell’adulto e l’intera giornata al nido sono il frutto di un’attenta riflessione che, attraverso l’osservazione del singolo bambino e del gruppo, ne vuole andare a sostenere i bisogni, gli interessi e le caratteristiche individuali per età.
L’orario di apertura del servizio è dalle ore 7,30 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì.
Gli orari di frequenza prevederanno per il tempo pieno un ingresso tra le 7,30 e le 9,30 e l’uscita tra le 15,30 e le 17,30;
Il part time mattino prevede il medesimo ingresso e l’uscita tra le 12 e le 13;
Il part time pomeridiano prevede l’ingresso tra le 12.00 e le 13; l’uscita tra le 15,30 e le 17,30.
NUOVE FASCE DI FREQUENZA 2018
1) Part time “centrale” con orario 10,30-16,00 (pasto e merenda compresi);
2) Prolungamento dell’uscita del part-time pomeridiano fino alle ore 14,00.
Le domande per ottenere l’ammissione del bambino all’Asilo Nido vengono presentate nei mesi di maggio e novembre, presso l’Ufficio Servizi alla Persona del Comune, e devono essere redatte su appositi moduli in autocertificazione secondo la normativa vigente. Le richieste di agevolazione tariffaria vengono presentate contestualmente alla presentazione della domanda di ammissione. Occorre essere residente a Saluzzo ed essere in possesso di Attestazione ISEE in corso di validità. In caso di lista d’attesa inferiore a 5 bambini è possibile presentare domanda di ammissione negli altri mesi dell’anno. L’ammissione dei bambini, secondo i posti disponibili, avverrà con modalità e tempi che rispettino il regolamento comunale, in base alla graduatoria dei richiedenti, che viene formulata ed aggiornata dal settore Servizi alla Persona secondo i criteri definiti nel regolamento. Le Tariffe di iscrizione sono consultabili al seguente indirizzo: http://comune.saluzzo.cn.it/?wpdmdl=19989
Gentile visitatore,
La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 che Cooperativa Animazione Valdocco procederà al trattamento dei dati da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali.
I dati personali da Lei forniti sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, direttamente per le seguenti finalità:
- finalità connesse all’esecuzione dei servizi.
In ogni caso i suoi dati non verranno comunicati o venduti a terzi. All’interno di Cooperativa Animazione Valdocco i dati potranno essere conosciuti solo da soggetti specificatamente incaricati operanti presso i reparti Sistemi Informativi, Marketing, Amministrazione e Contabilità, Assistenza Clienti.
Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, Lei ha diritto in qualsiasi momento di ottenere a cura del Responsabile del trattamento informazioni sul trattamento dei Suoi dati, sulle sue modalità e finalità e sulla logica ad esso applicata nonché:
- la conferma dell’esistenza dei dati e la comunicazione degli stessi e della loro origine;
- gli estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili nonché i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o incaricati;
- l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- l’attestazione che le operazioni di cui ai punti 3) e 4) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati e diffusi, con l’eccezione del caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- di opporsi: al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, per motivi legittimi; al trattamento dei dati per fini di informazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato.
Il Titolare del trattamento è Cooperativa Animazione Valdocco presso la sede di Via Le Chiuse 59 – 10144 Torino
Siamo qui
ASILO NIDO JEAN MONNET
Via Monsignore Savio, 1, 12037 Saluzzo CN
Tel 0175 218890
Responsabile: Adriana Canu